Rise Against Hunger

Service distrettuale a favore dell’iniziativa Rise Against Hunger
Ristorante Boschetti
Tel: +39 030 961735
We meet every Monday
Inizio: 8:00 pm
Conferenza: 8:30 pm a 9:30 pm
Service distrettuale a favore dell’iniziativa Rise Against Hunger
La Voce del Popolo parla della nostra Borsa di Studio in memoria di Emanuela Proto
Il Rotary dona nuove attrezzature tecnologiche al Centro Studi Città Amica per la sicurezza nella Mobilità (CeSCAM)
Il Giornale di Brescia dedica un nuovo spazio all’inziativa Un Medico x Te che vede il Rotary Club Brescia Sud Est Montichiari capofila del service
Cerimonia Ufficiale di Donazione del Rotary al Cescam – Sicurezza Stradale
Brescia Up racconta il nostro service sull’autismo
Servizio di Teletutto sul nostro service Un Medico per Te
Camici bianchi di tutte le discipline si sono associati con il supporto dei Rotary club
Montichiari Week 9 febbraio 2018
MONTICHIARI: LA TUTELA DEL RISPARMIO È STATO IL TEMA TRATTATO ALL’INTERCLUB DEL ROTARY CLUB BRESCIA SUD-EST È stato un Interclub molto partecipato e ad alto tasso “economico” quello tenutosi il 22 gennaio scorso presso un noto ristorante di Montichiari ed […]
Intervento del nostro socio Elena Albini Albini al Seminario Distretto 2050 tenutosi a Cremona lo scorso 21 Gennaio 2018
Di seguito l’articolo apparlo sull’edizione Gazzettino Nuovo del 13 Dicembre u.s. MONTICHIARI: DONAZIONI DI “LIM” E MENTORING I RECENTI PROGETTI PER IL ROTARY CLUB BRESCIA SUD-EST È soprattutto nel segno del sostegno e della promozione del mondo giovanile il […]
Francesca PEREZ si trova a Charlotte (Nord Carolina) per lo scambio RYE (Rotary Youth Exchange)
Riportiamo articolo apparso su Gazzettino Nuovo dello scorso 10 Ottobre 2017 riguardante il nostro club. MONTICHIARI: INIZIATIVE CULTURALI, SOLIDALI E BENEFICHE PER IL ROTARY BRESCIA SUD-EST A GUIDA ELIO BAUSO PER L’ANNATA 2017/2018 LA GUIDA È DI ELIO BAUSO Elio […]
L’arrivo dell’estate rappresenta per la popolazione carceraria il momento più problematico dell’anno: le poche ore d’aria a disposizione, unite alla scarsa ventilazione degli ambienti e ai ristretti spazi di movimento (a causa del cronico sovraffollamento) rendono ancora più difficile sopportare […]